Home / Navona Angeli

Affittacamere Roma Zona Piazza Navona

Prenotare il tuo alloggio da BDB Luxury Rooms Navona Angeli Roma, affittacamere a Roma Piazza Navona, significa circondarsi di lusso e raffinatezza sfruttando una posizione centrale e strategica, ottimo punto di partenza per raggiungere a piedi ogni zona del centro della città.

La nostra guesthouse dispone di camere e suite raffinate e curate nei minimi dettagli perfette per chi ama il design e l’eleganza. Ospitate in una palazzo storico, mantengono lo stile originale dell’edificio ma sono dotate di ogni comfort moderno.

Disponibili nella versione Doppia Standard, Quadrupla e Quadrupla con terrazza, possono ospitare comodamente fino a quattro persone e sono l’ideale anche per famiglie e piccoli gruppi.

BDB Luxury Rooms Navona Angeli Roma si trova a soli due minuti a piedi da Piazza Navona, una delle più celebri piazza di Roma e simbolo della Roma barocca, nel cuore della Capitale. Dalla guesthouse è pratico e semplice spostarsi alla scoperta della città: è infatti possibile raggiungere tutte le principali attrazioni del centro storico comodamente a piedi, assaporando a ritmi lenti l’atmosfera romana.

Non aspettare oltre: scopri subito perché prenotare un alloggio da BDB Luxury Rooms Navona Angeli Roma e scopri i suoi tanti vantaggi.

Camere & Suite

Family 4

La Family Room è ideale per una famiglia di 4 persone grazie al ai due letti matrimoniali.

  • Include:
  • Bollitore (a richesta)
  • Doccia
  • Pulizia giornaliera
  • WiFi gratuito
Doppia Standard 2
Camera doppia standard BDB Luxury Rooms Navona Angeli

La Camera Doppia Standard è perfetta per la coppia che ama l'idea di soggiornare a pochi passi dalle principali attrazioni della città in uno stile elegante e raffinato.

  • Include:
  • Bollitore (a richesta)
  • Doccia
  • Pulizia giornaliera
  • WiFi gratuito
Doppia Superior 3
Camera quadrupla BDB Luxury Rooms Navona Angeli

La Double Superior è ideale per una coppia che non rinuncia alla comodità degli ampi spazi interni

  • Include:
  • Bollitore (a richesta)
  • Doccia
  • Pulizia giornaliera
  • WiFi gratuito
Sky Suite 4
Camera quadrupla con terrazza BDB Luxury Rooms Navona Angeli

La Sky Suite è situata all'ultimo piano della struttura ed è l'unica camera ad avere una terrazza attrezzata fra i tetti di Roma con una tenda con chiusura elettronica distante pochi passi dalle principali attrazioni della città

  • Include:
  • Bollitore (a richesta)
  • Doccia
  • Pulizia giornaliera
  • WiFi gratuito

Prenota Ora da Sito!

I benefici esclusivi quando prenoti sito:

  • Miglior prezzo garantito: Prezzo sempre più basso di Booking.com, Expedia, e altri.
  • Modifica prenotazione: Modifica/cancella fino a 3 giorni precedenti all'arrivo.

Come raggiungerci

  1. Prendi il Leonardo express per Roma Termini con partenze ogni 15-30 minuti (a seconda del giorno e/o orario). Tempo: 32 minunti (2 fermate).
  2. Dall’uscita frontale della stazione Termini dirigiti verso Via Giovanni Giolitti e trova la fermata Termini (MA-MB-FS) dell’autobus 70 (Clodio). Tempo: 2 minuti (50 metri).
  3. Prendi l'autobus 70 (Clodio) per 10 fermate.
  4. Scendi alla fermata Senato. Tempo: 15 minuti (10 fermate).
  5. Procedi a piedi verso Via dei Gigli d'Oro, 6. Tempo: 3 minuti (200 metri).
  1. Procedi alla stazione ferroviaria di Ciampino e prendi la metro direzione stazione Termini. Tempo: 15 minuti.
  2. Dall’uscita frontale della stazione Termini dirigiti verso Via Giovanni Giolitti e trova la fermata Termini (MA-MB-FS) dell’autobus 70 (Clodio). Tempo: 2 minuti (50 metri).
  3. Prendi l'autobus 70 (Clodio) per 10 fermate.
  4. Scendi alla fermata Senato. Tempo: 15 minuti (10 fermate).
  5. Procedi a piedi verso Via dei Gigli d'Oro, 6. Tempo: 3 minuti (200 metri).
  1. Dall’uscita frontale della stazione Termini dirigiti verso Via Giovanni Giolitti e trova la fermata Termini (MA-MB-FS) dell’autobus 70 (Clodio). Tempo: 2 minuti (50 metri).
  2. Prendi l'autobus 70 (Clodio) per 10 fermate.
  3. Scendi alla fermata Senato. Tempo: 15 minuti (10 fermate).
  4. Procedi a piedi verso Via dei Gigli d'Oro, 6. Tempo: 3 minuti (200 metri).
  1. Da Stazione Tiburtina procedi alla Linea B Laurentina e scendi alla fermata Termini. Tempo: 6 minuti (4 fermate).
  2. Dall’uscita frontale della stazione Termini dirigiti verso Via Giovanni Giolitti e trova la fermata Termini (MA-MB-FS) dell’autobus 70 (Clodio). Tempo: 2 minuti (50 metri).
  3. Prendi l'autobus 70 (Clodio) per 10 fermate.
  4. Scendi alla fermata Senato. Tempo: 15 minuti (10 fermate).
  5. Procedi a piedi verso Via dei Gigli d'Oro, 6. Tempo: 3 minuti (200 metri).

Attrazioni Vicine

Pantehon

Il Pantheon è un antichissimo edificio situato al centro di Roma. Fu fondato nel 27 a.C. dal politico, militare e architetto Romano Marco Vipsanio Agrippa, genero del primo imperatore Romano Augusto. Siamo nel rione Pigna, pieno centro storico della Città Eterna. Originariamente costruito come il tempio dedicato a tutte le divinità passate, presenti e future. Il Pantheon è oggi una basilica cristiana, convertito come tale nel VII secolo (con l'editto di Costantinopoli). Il Pantheon è oggi anche chiamato Santa Maria della Rotonda o Santa Maria ad Martyres. L’edificio ha una struttura circolare con un portico frontale in colonne corinzie (otto frontali e due gruppi di quattro in seconda e terza fila) che sorreggono il grosso frontone che corona l’enorme facciata di entrata. Il Pantheon si presenta internamente come una grande cella circolare, detta rotonda, con spesse pareti sorrette da otto grandi piloni sulle quali poggia la enorme cupola emisferica in calcestruzzo. La cupola ha al suo apice un’apertura circolare detta oculo, che permette l’illuminazione dell’interno dell’edificio. La cupola dell’edificio è una delle più grandi del mondo, e detiene il primato per essere la più grande costruita in calcestruzzo non armato. Il Pantheon fa registrare ogni anno più di 7 milioni di visitatori. Questo sito è il sito museale statale italiano più visitato. ...leggi

Colosseo

Il Colosseo

Conosciuto in antichità con il nome Latino Amphitheatrum Flavium (Anfiteatro Flavio) o semplicemente Anfiteatro, è il più grande anfiteatro del mondo. Il nome "Colosseo" si diffuse nel Medioevo e deriva dalla deformazione popolare dell'aggettivo latino "colosseum" ("colossale") per la sua imponenza, comparato alle piccole costruzioni del tempo. Il Colosseo è situato nel pieno centro della città di Roma. E’ il più importante anfiteatro romano, e anche il più imponente monumento dell'antica Roma che abbiamo la fortuna di ereditare. L’Anfiteatro è oggi conosciuto in tutto il mondo come simbolo della città di Roma e uno dei più iconici simboli d'Italia. Esso fu eretto per volere degli imperatori della dinastia Flavia nel I secolo d. C. La sua costruzione fu iniziata da Vespasiano nel 72 d.C. ed inaugurato da Tito nell'80, con ulteriori modifiche apportate durante l'impero di Domiziano; tutti e tre imperatori Romani in diversi periodi storici. Il Colosseo ha accolto, fino alla fine dell’età antica, spettacoli di grande richiamo popolare, quali i combattimenti tra gladiatori, spettacoli di caccia, rievocazioni di battaglie famose, e drammi basati sulla mitologia classica. Il Colosseo fu inserito nel 1980 nella lista dei Patrimoni dell'umanità dall'UNESCO. Nel 2007, questo importante monumento è stato anche inserito fra le Nuove sette meraviglie del mondo, da un concorso organizzato dalla New Open World Corporation. Il circuito archeologico del Colosseo, Foro Romano e Palatino attraggono ogni anno più di 6 milioni di visitatori. Questo è secondo sito museale statale italiano più visitato, dopo il Pantheon. ...leggi